Visualizzazione di 8 risultati
-
Metodo Classico Ancestrale Dosaggio zero
Varietà: 60% Sangiovese, 40% Trebbiano
IL PRIMO SPUMANTE PRODOTTO IN CASENTINO!Una delle nostre più grandi scommesse. Spumante dal carattere deciso, caratterizzato da un bellissimo colore ramato e un’acidità ben presente che facilita la beva… e la ribeva.
Prodotto solo nelle annate migliori.
Vinificazione: Fermentazione spontanea in acciaio
Maturazione: 12 mesi (70% cemento; 30% tonneaux)
Spumantizzazione: Rifermentazione in bottiglia innescata mediante “Liqueur de tirage” ottenuto da succo di uve appassite dell’annata
Affinamento in bottiglia: 25 mesi sui lieviti
I.G.T. Toscana
Varietà: Sauvignon BlancUN BIANCO CHE NON TI ASPETTI!
Da uve 100% sauvignon blanc, il nostro Orblanc è l’unico vino che ha messo d’accordo moglie e marito. Profondamente dorato con note di resine tipicamente casentinesi, con una bocca ricca e persistente.
Vinificazione: Fermentazione spontanea in acciaio, temperature che non superano i 18°C
Maturazione: 12 mesi in tonneaux di rovere francese
Affinamento in bottiglia: almeno 4 mesi
I.G.T. Toscana
Varietà: Pinot GrigioNON CHIAMATELO ROSATO!
Da uve 100% pinot grigio, il nostro Orgris è un vino ramato dal naso estremamente vivo e fruttato e una bocca gustosa.
Vinificazione: Fermentazione spontanea in acciaio, temperature che non superano i 18°C
Maturazione: 10 mesi in tini di acciaio di cui i primi 2 mesi in agitazione sulle proprie fecce fini
Affinamento in bottiglia: almeno 1 mese
I.G.T. Toscana Rosso
Varietà: 80% Sangiovese, 20% Canaiolo.
IL NOSTRO VINO PIÙ RAPPRESENTATIVO!Il nostro vino più rappresentativo prodotto con le uve della gloriosa vigna vecchia. Ogni annata è una piacevole scoperta, caratterizzata da note di frutta e speziatura e un corpo strutturato che ne fanno il vino ideale per il pranzo della domenica dalla nonna.
Vinificazione: Fermentazione spontanea in acciaio, macerazione delle uve per circa 15 giorni
Maturazione: 12 mesi in tonneaux di rovere francese
Affinamento in bottiglia: almeno 12 mesi
I.G.T. Toscana Rosso
Varietà: Pinot nero100% PINOT NERO CASENTINESE.
Con un naso accattivante e un sorso avvolgente ne fanno un vino dalla notevole personalità. Da non prendere sottogamba!
Vinificazione: Fermentazione spontanea in acciaio, macerazione delle uve per circa 15 giorni
Maturazione: 12 mesi in barrique e tonneaux di rovere francese
Affinamento in bottiglia: minimo 6 mesi
I.G.T. Toscana Rosso
Varietà: Sangiovese 85%; Canaiolo, Ciliegiolo e Pugnitello 15%
IL NOSTRO GIOIELLINO!Il nostro gioiellino. Un vino unico e raro di cui produciamo pochissime bottiglie e solo nelle annate migliori con le uve della zona più argillosa della vigna vecchia. Vino potente, dalla vita lunghissima.
Vinificazione: Fermentazione in acciaio, macerazione delle uve per circa 10 giorni
Maturazione: 18 mesi in botti di rovere francese di diverse capacità, 225 e 400 lt
Affinamento in bottiglia: almeno 12 mesi
I.G.T. Toscana Bianco
Varietà: Trebbiano, Malvasia bianca
VINO BIANCO TRASVERSALE E DINAMICO!Ottima e particolare espressione di trebbiano e malvasia provenienti dalla vigna vecchia.
Vino bianco trasversale e dinamico, da gustare durante un aperitivo, ma anche da tutto pasto per accompagnare piatti di pesce anche piuttosto strutturati o carni bianche.Vinificazione: Fermentazione spontanea in cemento, con temperature che non superano i 18 °C
Maturazione: 15 mesi in cemento di cui i primi 2 mesi in agitazione sulle proprie fecce fini
Affinamento in bottiglia: 5 mesiI.G.T. Toscana Rosso
Varietà: Sangiovese, Canaiolo, Merlot, Trebbiano.
ROSSO LEGGERO E PERICOLOSISSIMO!
Rosso leggero e pericolosissimo; naso fresco e affascinante, sorso gustoso, fruttato e non impegnativo. Un bicchiere tira l’altro…Vinificazione: Fermentazione spontanea in acciaio, macerazione delle uve per circa 5 giorni
Maturazione: Un anno in cementoAffinamento in bottiglia: almeno 3 mesi